Che impatto ha l’etica sull’intelligenza artificiale (AI)?

“Bisogna sviluppare un senso etico dell’uso delle tecnologie, una cultura economica che faccia comprendere l’importanza del creare valore, non in maniera speculativa o fine e se stessa, bensì in un’ottica di redistribuzione del valore

Ma in che modo?

“L’AI shaper, in questo contesto, potrebbe essere fondamentale. Lo shaper è colui che indica la forma che deve avere l’AI ancora prima di progettarla, indirizzandola verso applicazioni d’uso corrette. L’AI shaper deve avere cognizione degli impatti che un uso sbagliato dell’intelligenza artificiale potrebbe generare e deve condurre i progetti di ricerca industriale verso applicazioni sostenibili.”

Per leggere l’intervista completa a Emilia Garito, CEO Quantum Leap IP, click qui