About Admin QL-IP

This author has not yet filled in any details.
So far Admin QL-IP has created 35 blog entries.

Citytech | L’importanza dell’Open Innovation nella Super Smart Society

Nella Super Smart Society, la società del futuro inclusiva ed intelligente in cui la tecnologia coesiste in modo sinergico con l’uomo, è essenziale che le soluzioni ai problemi economico-sociali e alle esigenze dei cittadini si adottino seguendo un approccio “pro-innovation”. Qui, sostenibilità e responsabilità sociale si coniugano con l’Open Innovation, e cioè con il concetto [...]

Citytech | L’importanza dell’Open Innovation nella Super Smart Society2020-08-12T14:00:00+00:00

Intervista con La Repubblica

Garito: “Si alla trasformazione technologica, ma in Italia serve una visione.” Parla la CEO e fondatrice di Quantum Leap: “Dovremmo stabilire un piano di sviluppo di lungo periodo che sia resiliente ai cambi di agenda politica e punti a valorizzare le nostre eccellenze tecnologiche.” […]

Intervista con La Repubblica2018-12-22T23:59:44+00:00

StartupItalia! – Open Summit 2018

La Ceo e fondatrice di Quantum Leap, consulente della Commissione Europea per i progetti Horizon 2020 in AI e Robotica anticipa alcuni dei temi che tratterà a StartupItalia! Open Summit “L’intelligenza artificiale nel 2018 è diventata un argomento comune, prima era al centro di dibattiti cui prendeva parte soltanto una [...]

StartupItalia! – Open Summit 20182018-12-23T00:07:05+00:00

Talks on Tomorrow

Quantum Leap ha participato ad un altro evento, organizzato da H-farm e Ernst & Young, con il tema della robotica: “Quando le macchine sostituiranno l’uomo?” Emilia Garito, ceo di Quantum Leap, non mostra alcun dubbio: “È necessario evitare che si creino scosse culturali difficili da riequilibrare”. Su questo aspetto ha [...]

Talks on Tomorrow2018-12-23T00:04:20+00:00

Un concorso da 10 milioni di dollari per creare gli avatar del futuro

E’partita la competizione internazionale XPrize ANA AVATAR per le tecnologie avatar e robotica avanzata grazie all’investimento di All Nippon Airways. Trasportare competenze umane in un avatar telecomandato a distanza per spegnere un incendio o salvare vite durante un’alluvione, o ancora fare volontariato insegnando in un paese povero di un’altra nazione [...]

Un concorso da 10 milioni di dollari per creare gli avatar del futuro2018-11-09T15:41:42+00:00

Quantum Leap: «Portiamo i brevetti innovativi delle startup alle aziende»

«Aiutiamo le imprese a cercare innovazione “ready made” e le neo società a trovare sbocchi di mercato» dice Emilia Garito, Ceo dell’azienda di brokeraggio della proprietà intellettuale. «Per noi open innovation è promuovere ricerca e idee.» […]

Quantum Leap: «Portiamo i brevetti innovativi delle startup alle aziende»2018-11-08T15:01:15+00:00

XPrize Ibm Watson: spazio a 10 startup italiane per il premio da 5 milioni di dollari (tra 4 anni)

Prende il via la selezione per il contest internazionale di idee innovative sull’Intelligenza Artificiale. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 gennaio 2017, poi la competizione si svilupperà in una serie di round. Ma l’assegnazione dei premi avverrà soltanto nell’estate 2020. […]

XPrize Ibm Watson: spazio a 10 startup italiane per il premio da 5 milioni di dollari (tra 4 anni)2018-11-08T14:47:11+00:00

I giovani super eroi di tutti i giorni

Il TEDxRoma 2017 si è interrogato su come rimettere al centro del futuro l’uomo e l’etica al posto del business. Forse con la ricetta di Philip Zimbardo . […]

I giovani super eroi di tutti i giorni2018-11-08T14:39:06+00:00

Cosa hanno detto al primo super summit sull’intelligenza artificiale

A Ginevra per tre giorni scienziati e futuristi hanno indagato gli impatti e le sfide delle nuove tecnologie. Sono cinque le domande in cerca di risposta. Ma la morale è che in fondo l’artificial intelligence sarà plasmata da noi umani. […]

Cosa hanno detto al primo super summit sull’intelligenza artificiale2018-11-08T14:32:40+00:00

Rileggere Filarco per costruire la Società 5.0

L’origine del concetto di “Trasferimento Tecnologico” quale strumento di produzione di valore è antico, molto antico. Dobbiamo leggere Filarco che, già nel II secolo A.C., tramandava ai posteri la storia del tiranno di Sibari e del suo editto di cinque secoli prima, in base al quale chiunque fosse stato in grado di inventare una nuova [...]

Rileggere Filarco per costruire la Società 5.02018-11-08T13:38:05+00:00